Le Langhe: un territorio unico per grandi vini
I vini delle Langhe rappresentano una delle massime espressioni dell’enologia italiana. Situata in Piemonte, tra dolci colline e panorami mozzafiato, questa regione è Patrimonio dell’Umanità UNESCO grazie alla sua bellezza e alla qualità dei suoi vini. Le Langhe sono il luogo perfetto per chi cerca autenticità, tradizione e eccellenza.
I vini rossi delle Langhe: Barolo, Barbaresco e Dolcetto
Le Langhe sono famose per i loro straordinari vini rossi, prodotti con uve autoctone come il Nebbiolo e il Dolcetto. Tra i più celebri troviamo:
- Barolo: Il "re dei vini" per la sua complessità e capacità di invecchiamento.
- Barbaresco: Elegante e raffinato, il "fratello" più delicato del Barolo.
- Dolcetto: Un rosso fresco e fruttato, perfetto per ogni giorno.
I vini bianchi delle Langhe: Arneis e Chardonnay
Sebbene celebri per i rossi, le Langhe producono anche vini bianchi di grande qualità. Tra questi, l’Arneis, noto come il "piccolo ribelle", spicca per la sua freschezza e le note floreali. Lo Chardonnay, coltivato in questa regione, offre una mineralità unica che lo rende ideale per accompagnare antipasti e piatti di pesce.
Perché scegliere i vini delle Langhe
Scegliere i vini delle Langhe significa portare a casa un pezzo di storia e tradizione. Questi vini sono perfetti per chi ama la qualità e desidera scoprire le sfumature di un territorio straordinario. Nel nostro catalogo troverai una selezione curata delle migliori etichette, provate e selezionate per offrirti solo il meglio.
Scopri la nostra categoria vini delle Langhe e lasciati conquistare dall’eccellenza piemontese. Acquista online su Bar Lanzillo dal 1956 e vivi il piacere di un vino autentico e inconfondibile.