Don Vincenzo Riserva – Casa Setaro

15,30

Caratteristiche Casa Setaro don Vincenzo

Uve 70% Piedirosso 30% Aglianico, guyot, a piede franco
Zona di produzione 250-350 slm Bosco del Monaco e Tirone della Guardia,
Parco Nazionale Vesuvio
Vinificazione selezione manuale delle uve, diraspatura e criomacerazione
fino a 72 ore, fermentazione a temperatura controllata per circa 12 giorni
Affinamento in botti grandi di rovere francesce per 24 mesi, riposa altri 6 mesi in bottiglia
Note degustative color rosso rubino intenso con riflessi granato, floreale
e fruttato con sentori di gerani e ciliegie, con bel finale ammandorlato,
note vulcaniche e speziate. Tannino sotteso e vellutato, gusto di grande equilibrio e persistenza
Volume alcolometrico 14% Vol.
Temperatura di servizio 14-16°C
Formato bottiglia 0,75 litri

Disponibile

Casa Setaro Don Vincenzo

Il Lacryma Christi Rosso Riserva “Don Vincenzo” di Casa Setaro è un vino intenso e strutturato, affinato in legno, che ben esprime le potenzialità del territorio dell’area vesuviana per produrre rossi molto interessanti, con le uve dei vitigni autoctoni Piedirosso e Aglianico. Il bouquet regala aromi di frutta rossa matura, sentori di sottobosco, profumi floreali e di erbe della macchia mediterranea. Al palato denota buon corpo con tannini ben integrati, aromi complessi, persistenti e un finale di buona freschezza.

Casa Setaro, Vini campani d’eccellenza

Il Rosso “Don Vincenzo” di Casa Setaro è un Lacryma Christi Riserva che nasce in una delle zone vitivinicole più affascinanti della penisola.  I vigneti si trovano dentro l’area del Parco Nazionale del Vesuvio e la presenza del vulcano è l’elemento dominante non solo del paesaggio, ma anche dei vini. I terreni di sabbie, lapilli e rocce laviche sono ricchi di minerali, in particolare di potassio, sono molto drenanti e leggeri, perfetti per una viticoltura di qualità. Le vigne di Piedirosso e Aglianico, si trovano in località Tirone della Guardia a un’altitudine compresa tra i 220 e i 350 metri sul livello del mare e sono allevate in parte a Guyot e in parte a pergola vesuviana. Al termine della vendemmia, le uve sono avviate alla fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce della durata di un paio di settimane. Il vino matura in tonneau di rovere francese per 24 mesi e termina poi il periodo l’affinamento con 6 mesi in bottiglia prima della messa in vendita.

Casa Setaro Don Vincenzo il vino campano

Il vino Lacryma Christi Rosso Riserva “Don Vincenzo” è l’etichetta che rappresenta la tradizione e l’eccellenza dei rossi della cantina Casa Setaro. Il frutto fragrante e l’esuberanza vivace del Piedirosso si sposano con la struttura, la potenza e la longevità dell’Aglianico, creando un blend perfettamente complementare e di grande equilibrio. Il lungo affinamento in tonneau dona una complessità e una profondità aromatica di grande spessore espressivo. Nel calice ha una veste di color rosso rubino intenso con sfumature granato. Al naso si apre su aromi di ciliegia e piccoli frutti di bosco, profumi di geranio, cenni balsamici di macchia mediterranea, sentori evoluti di vaniglia, cacao e grafite. Al palato ha una buona struttura, con sorso complesso e articolato, trama tannica evoluta e freschezza equilibrata.

Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.