Vitigno: falanghina 60% e Biancolella 40%
Alchool: 12,5% Maturazione: raccolta manuale con accurata selezione in vigneto , pressatura diretta delle uve per alcune ore con le bucce. Fermentazione con lieviti selezionati e a temperature controllate per 15/20 gg. Dopo la fermentazione Il vino rimane per diversi mesi in vasche di acciaio a contatto con le fecce fini. Dopo la stabilizzazione a basse temperature si passa all’imbottigliamento.
Note degustative: si presenta di colore giallo paglierino tenue, al naso offre una piacevole gamma di profumi di frutta tropicale, note minerali e floreali. Al palato è tipicamente fresco, caldo e sostenuto da una acidità nobile, leggermente amarognolo. Lunghe e intense le sensazioni retrolfattive.
Abbinamenti consigliati: si sposa bene con i latticini freschi prodotti nella zona dei monti Lattari. Piacevole anche su piatti a base di pesce, dal risotto alla pescatora allo scialatiello alle vongole.
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Bottiglia: 750 ml