IN QUANTI MODI
PUOI “FARE” IL CAFFÈ?
L’espresso è solo uno dei tanti metodi utilizzati per estrarre il caffè (renderlo una bevanda a partire dal chicco macinato). Lo sapevi?

ESPRESSO
- Dose macinato: 7-10 gr per un single shot
- Dose bevanda: pari a 2 volte la dose di macinato
- Macinatura: medio-fine (180/250 micron)
- Temperatura: 90/92°C
- Tempo di estrazione: 20-30 secondi
- Tipo di estrazione: percolazione con uso di pressione
GRAVITA’ – POUR OVER
Il metodo di estrazione per gravità è stato inventato da Melitta Bentz nel 1908: consisteva in un cono di porcellana dal fondo piatto e dotato di 3 fori, che veniva utilizzato con un apposito filtro di carta. È stato il primo sistema di percolazione che permetteva di separare i fondi del caffè dal liquido. Negli anni ’60 la Hario Glass di Tokyo, azienda che produceva vetri per l’industria chimica dal 1921, aprì un comparto dedicato ai prodotti per la casa, inventando il V60 (Vector 60) dal tipico angolo a 60 gradi del dripper. Nel 1994, a seguito dell’introduzione delle scanalature a spirale sui bordi tese a favorire il blooming (fuoriuscita di CO2 dal caffè), questo strumento è diventato il più utilizzato dagli appassionati di tutto il mondo. Prova il V60 con il nostro caffè 100% arabica Supremo macinato per filtro
- Brew guide:
- Brew ratio: (caffè/acqua) 1/16
- Dose: 30 g. caffè / 500 g. acqua
- Macinatura: media (600/800 micron)
- Temperatura: 89/93°C
- Tempo di estrazione: 3/5 minuti
- Tipo di estrazione: percolazione


MOKA
- Brew ratio: 1/10
- Dose: in base alle dimensioni della moka
- Macinatura: media (350 / 700 micron)
- Temperatura: n/d
- Tempo di estrazione: 2 minuti circa (dipende dalle dimensioni della moka)
- Tipo di estrazione: a pressione
FRENCH PRESS
- Brew ratio: 1:17
- Dose: 15 g. caffè / 250 g. acqua
- Macinatura: grossa (800 / 1000 micron)
- Temperatura: 90/93°C
- Tempo di estrazione: 5/10 minuti
- Tipo di estrazione: immersione


CHEMEX
Appare per la prima volta al cinema nel 1957 in “From Russia with love” di Ian Fleming, uno dei primi film di James Bond con l’allora giovanissimo Sean Connery. Da un punto di vista tecnico, in tazza la Chemex restituisce una bevanda molto pulita e dolce e, insieme al V60, detiene il primato come miglior metodo di estrazione in pour over.
- Brew guide:
- Brew ratio: 1/16
- Dose: 30 g. caffè / 500 g. acqua
- Macinatura: media (500 / 800 micron)
- Temperatura: 88/94°C
- Tempo di estrazione: 3/5 minuti
- Tipo di estrazione: percolazione
AEROPRESS
È stato inventato nel 2005 da Alan Adler, l’inventore dell’anello volante Aerobie, al quale deve il nome. È uno strumento durevole, comodo, pratico da trasportare e facile da pulire. È composto da 2 cilindri telescopici in materiale plastico, che scorrono uno all’interno dell’altro, come in un sistema di tipo cilindro/pistone. Tecnicamente si tratta di uno strumento che estrae il caffè per percolazione a pressione. La bevanda estratta viene filtrata tramite dei filtri di carta posti su un filtro forato, a sua volta inserito al termine del cilindro esterno.
Ogni anno si disputa una competizione denominata world AeroPress championship: sul sito AeroPress.com si possono trovare le ricette dei campioni dei vari anni.
- Brew guide:
- Brew ratio: 1/13 – 1/14
- Dose: 15 g. caffè / 200 g. acqua
- Macinatura: media (500 / 800 micron)
- Temperatura: 88/93°C
- Tempo di estrazione: 2/3 minuti
- Tipo di estrazione: percolazione a pressione


SYPHON
- Brew ratio: 1/14
- Dose: 25 g. caffè / 330 g. acqua
- Macinatura: media (400 / 800 micron)
- Tempo di estrazione: 3/4 minuti
- Tipo di estrazione: sotto vuoto